In mezzo alle 20 cessioni territoriali di Roma in favore dei comuni limitrofi (sia preesistenti che di fondazione) avvenute tra il 1884 e il 1992 possiamo annoverare, a questo punto potremmo dire sorprendentemente, una sola acquisizione: l'11 gennaio 1924 - Regio Decreto N. 3247 del 27/12/1923 - il comune di Campagnano di Roma cede alla Capitale parte del suo territorio, corrispondente alla frazione di Cesano (particella catastale H).
Questa località - estesa 38 km quadrati - verrà, a partire dal 13 settembre 1961, ricompresa nella omonima zona toponomastica: Z. LII, zona Cesano.
Questa località - estesa 38 km quadrati - verrà, a partire dal 13 settembre 1961, ricompresa nella omonima zona toponomastica: Z. LII, zona Cesano.