la romana toponomastica
la romana toponomastica
  • home
  • nozioni introduttive
    • tutto cominciò...
    • quartieri o municipii?
    • le suddivisioni toponomastiche
  • i rioni
    • i rioni "storici" >
      • Monti
      • Trevi
      • colonna
      • campo marzio
      • ponte
      • parione
      • regola
      • s. eustachio
      • pigna
      • campitelli
      • s. angelo
      • ripa
      • trastevere
      • borgo
    • i rioni "moderni" >
      • esquilino
      • ludovisi
      • sallustiano
      • castro pretorio (macao terme)
      • celio
      • testaccio
      • s. saba
      • prati
  • i quartieri
    • i quartieri del periodo 1921-1940 >
      • flaminio
      • parioli
      • pinciano
      • salario
      • nomentano
      • tiburtino
      • prenestino-labicano
      • tuscolano
      • appio-latino
      • ostiense
      • portuense
      • gianicolense
      • aurelio
      • trionfale
      • della vittoria
      • montesacro
      • trieste
    • i quartieri del periodo 1946-oggi >
      • tor di quinto
      • prenestino-centocelle
      • ardeatino
      • pietralata
      • collatino
      • alessandrino
      • don bosco
      • appio-claudio
      • appio-pignatelli
      • primavalle
      • monte sacro alto
      • ponte mammolo
      • s. basilio
      • giuliano dalmata
      • europa
      • lido di ostia ponente
      • lido di ostia levante
      • lido di castefusano
    • i quartieri soppressi >
      • Lido di Ostia
  • i suburbi
    • tor di quinto
    • portuense
    • gianicolense
    • aurelio
    • trionfale
    • della vittoria
    • i suburbi soppressi >
      • nomentano
      • tiburtino
      • prenestino-labicano
      • tuscolano
      • appio-claudio
      • ostiense
  • le zone (toponomastiche)
    • le zone dalla 1 alla 15 >
      • val melaina
      • castel giubileo
      • marcigliana
      • casal boccone
      • tor s. giovanni
      • settecamini
      • tor cervara
      • tor sapienza
      • acqua vergine
      • lunghezza
      • s. vittorino
      • torre spaccata
      • torre angela
      • borghesiana
      • torre maura
    • le zone dalla 16 alla 30 >
      • torrrenova
      • torre gaia
      • capannelle
      • casal morena
      • aeroporto di ciampino
      • torricola
      • cecchignola
      • castel di leva
      • fonte ostiense
      • vallerano
      • castel di decima
      • torrino
      • tor de' cenci
      • castel porziano
      • castel fusano
    • le zone dalla 31 alla 45 >
      • mezzocammino
      • acilia nord - acilia sud
      • casal palocco
      • ostia antica
      • tor di valle
      • magliana vecchia
    • le zone dalla 46 alla 53 >
      • ponte galeria
      • maccarese nord
      • castel di guido
      • casalotti
      • s. maria di galeria
      • ottavia
      • la storta
      • cesano
      • tomba di nerone
      • la giustiniana
      • grottarossa
      • isola farnese
      • labaro
      • prima porta
      • la pisana
      • polline-martignano
    • le zone soppresse nel 1993 >
      • isola sacra
      • fiumicino
      • fregene
      • maccarese nord (parte)
      • maccarese sud
      • ponte galeria (parte)
      • castel di guido (parte)
      • torrimpietra
      • palidoro
  • come attribuire una strada al suo comprensorio
  • suddivisione toponomastica di Roma
  • le 20 riduzioni di territorio dal 1870 ad oggi
    • periodo 1884 - 1935 >
      • preliminarmente: le tenute o pediche dell'agro romano nel 1870
      • grottaferrata
      • rignano flaminio
      • stato città del vaticano
      • cisterna di roma
      • tolfa
      • bracciano
      • s. angelo romano
      • capena
      • lanuvio
      • ariccia
      • albano laziale
      • cerveteri (1)
      • anguillara sabazia
      • genzano di roma
    • periodo 1935 - 1993 >
      • colleferro
      • aprilia
      • guidonia montecelio
      • pomezia
      • cerveteri (2)
      • fiumicino
    • l'eccezione: cesano
  • le targhe toponomastiche
    • i qualificatori stradali sulle targhe toponomastiche
    • una targa per ogni comprensorio
  • approfondimenti
    • le località o frazioni
    • Le strade consolari e quelle radiali come linea di confine longitudinale tra diversi quartieri
    • schemi >
      • schema dei rioni
      • schema dei quartieri
      • schema dei suburbi
      • schema delle zone
      • schema globale dei 116 comprensori
    • galleria fotografica
    • il Grande Raccordo Anulare
    • curiosità >
      • l'ultima zona: polline-martignano
      • aggiustamenti di confine >
        • parioli & pinciano: lo spostamento dei confini del 1926
        • tiburtino & collatino: lo spostamento dei confini del 1954
        • pietralata & ponte mammolo: lo spostamento dei confini del 1991
        • val melaina & castel giubileo: lo spostamento dei confini del 1991
      • la suddivisione dell'agro romano prima del 1961 >
        • le stazioni sanitarie
        • le condotte sanitarie
        • i presidi medico-chirurgici
        • le zone statistiche
      • le regiones
      • gli stemmi dei rioni e dei primi 15 quartieri
      • diamo i numeri! >
        • i confronti con le principali capitali europee
        • riduzione territoriale in pillole
        • le estensioni dei singoli comprensori
        • le strade più lunghe di Roma
    • i municipi
    • l'autore del sito
  • home
  • nozioni introduttive
    • tutto cominciò...
    • quartieri o municipii?
    • le suddivisioni toponomastiche
  • i rioni
    • i rioni "storici" >
      • Monti
      • Trevi
      • colonna
      • campo marzio
      • ponte
      • parione
      • regola
      • s. eustachio
      • pigna
      • campitelli
      • s. angelo
      • ripa
      • trastevere
      • borgo
    • i rioni "moderni" >
      • esquilino
      • ludovisi
      • sallustiano
      • castro pretorio (macao terme)
      • celio
      • testaccio
      • s. saba
      • prati
  • i quartieri
    • i quartieri del periodo 1921-1940 >
      • flaminio
      • parioli
      • pinciano
      • salario
      • nomentano
      • tiburtino
      • prenestino-labicano
      • tuscolano
      • appio-latino
      • ostiense
      • portuense
      • gianicolense
      • aurelio
      • trionfale
      • della vittoria
      • montesacro
      • trieste
    • i quartieri del periodo 1946-oggi >
      • tor di quinto
      • prenestino-centocelle
      • ardeatino
      • pietralata
      • collatino
      • alessandrino
      • don bosco
      • appio-claudio
      • appio-pignatelli
      • primavalle
      • monte sacro alto
      • ponte mammolo
      • s. basilio
      • giuliano dalmata
      • europa
      • lido di ostia ponente
      • lido di ostia levante
      • lido di castefusano
    • i quartieri soppressi >
      • Lido di Ostia
  • i suburbi
    • tor di quinto
    • portuense
    • gianicolense
    • aurelio
    • trionfale
    • della vittoria
    • i suburbi soppressi >
      • nomentano
      • tiburtino
      • prenestino-labicano
      • tuscolano
      • appio-claudio
      • ostiense
  • le zone (toponomastiche)
    • le zone dalla 1 alla 15 >
      • val melaina
      • castel giubileo
      • marcigliana
      • casal boccone
      • tor s. giovanni
      • settecamini
      • tor cervara
      • tor sapienza
      • acqua vergine
      • lunghezza
      • s. vittorino
      • torre spaccata
      • torre angela
      • borghesiana
      • torre maura
    • le zone dalla 16 alla 30 >
      • torrrenova
      • torre gaia
      • capannelle
      • casal morena
      • aeroporto di ciampino
      • torricola
      • cecchignola
      • castel di leva
      • fonte ostiense
      • vallerano
      • castel di decima
      • torrino
      • tor de' cenci
      • castel porziano
      • castel fusano
    • le zone dalla 31 alla 45 >
      • mezzocammino
      • acilia nord - acilia sud
      • casal palocco
      • ostia antica
      • tor di valle
      • magliana vecchia
    • le zone dalla 46 alla 53 >
      • ponte galeria
      • maccarese nord
      • castel di guido
      • casalotti
      • s. maria di galeria
      • ottavia
      • la storta
      • cesano
      • tomba di nerone
      • la giustiniana
      • grottarossa
      • isola farnese
      • labaro
      • prima porta
      • la pisana
      • polline-martignano
    • le zone soppresse nel 1993 >
      • isola sacra
      • fiumicino
      • fregene
      • maccarese nord (parte)
      • maccarese sud
      • ponte galeria (parte)
      • castel di guido (parte)
      • torrimpietra
      • palidoro
  • come attribuire una strada al suo comprensorio
  • suddivisione toponomastica di Roma
  • le 20 riduzioni di territorio dal 1870 ad oggi
    • periodo 1884 - 1935 >
      • preliminarmente: le tenute o pediche dell'agro romano nel 1870
      • grottaferrata
      • rignano flaminio
      • stato città del vaticano
      • cisterna di roma
      • tolfa
      • bracciano
      • s. angelo romano
      • capena
      • lanuvio
      • ariccia
      • albano laziale
      • cerveteri (1)
      • anguillara sabazia
      • genzano di roma
    • periodo 1935 - 1993 >
      • colleferro
      • aprilia
      • guidonia montecelio
      • pomezia
      • cerveteri (2)
      • fiumicino
    • l'eccezione: cesano
  • le targhe toponomastiche
    • i qualificatori stradali sulle targhe toponomastiche
    • una targa per ogni comprensorio
  • approfondimenti
    • le località o frazioni
    • Le strade consolari e quelle radiali come linea di confine longitudinale tra diversi quartieri
    • schemi >
      • schema dei rioni
      • schema dei quartieri
      • schema dei suburbi
      • schema delle zone
      • schema globale dei 116 comprensori
    • galleria fotografica
    • il Grande Raccordo Anulare
    • curiosità >
      • l'ultima zona: polline-martignano
      • aggiustamenti di confine >
        • parioli & pinciano: lo spostamento dei confini del 1926
        • tiburtino & collatino: lo spostamento dei confini del 1954
        • pietralata & ponte mammolo: lo spostamento dei confini del 1991
        • val melaina & castel giubileo: lo spostamento dei confini del 1991
      • la suddivisione dell'agro romano prima del 1961 >
        • le stazioni sanitarie
        • le condotte sanitarie
        • i presidi medico-chirurgici
        • le zone statistiche
      • le regiones
      • gli stemmi dei rioni e dei primi 15 quartieri
      • diamo i numeri! >
        • i confronti con le principali capitali europee
        • riduzione territoriale in pillole
        • le estensioni dei singoli comprensori
        • le strade più lunghe di Roma
    • i municipi
    • l'autore del sito
Immagine
Tor Sapienza è il nome della ottava delle 53 zone di Roma, indicata sulle targhe stradali con Z. VIII.

Codice Toponomastico: 408

Superficie: 7,7 km² 

Dizionario Toponomastico: Zona istituita (*) nel 1961.

La zona Tor Sapienza si trova a est rispetto al centro di Roma e confina:
- a con la zona Tor Cervara;
- a est con la zona Acqua Vergine;
- a sud con la zona Torre Spaccata ed il quartiere Alessandrino ed infine
- a ovest con il quartiere Collatino.

La zona prende il nome da via di Tor Sapienza, la quale strada, a differenza di quanto accade per la quasi totalità delle strade radiali di Roma - che sono di confine tra il quartiere in oggetto e quello immediatamente adiacente - si trova stavolta interamente ricompresa nella zona; sull'origine del nome, il dizionario toponomastico recita testualmente: "Dalla tenuta omonima".

A puro titolo di curiosità, la zona in questione si trova dentro al Grande Raccordo Anulare.

Così come è il destino di tutte le zone di Roma, Tor Sapienza è sprovvista di stemma identificativo: alle zone, aimhé, non compete.

>

(*) con delibera del Commissario Straordinario n° 2453 del 13 settembre 1961: precedentemente, tale area non era censita ed apparteneva in maniera indistinta all'agro romano.
Immagine
la zona Tor Sapienza (1961) evidenziata in ROSSO
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.